mercoledì 6 aprile 2011
Bellezza vuol dir simmetria ?
Le nebulose planetarie sono fra gli oggetti più belli ed affascinanti che possiamo vedere in cielo (Clicca l’immagine per espanderla) . Ne abbiamo già parlato varie settimane fa, facendo ancora rima con “Bellezza” ( clicca qui se non lo hai visto).
Colpiscono, le nebulose planetarie, per la loro generale simmetria, da sempre considerato un parametro importante per stabilire la “bellezza” di una persona, oggetto o altro.
Anche il nostro Sole finirà in una nebulosa planetaria, fra 4-5 miliardi di anni, quando l’idrogeno che opera come combustibile per la fusione nucleare all’interno della nostra stella finirà. E finendo finirà la produzione di energia che tiene in equilibrio la stella.
Il Sole a quel punto sarà costretto, per ritrovare equilibrio ad espandere in modo abnorme i suoi strati esterni, che andranno ben oltre Plutone, e contrarre il nucleo in una piccola stellina molto calda, sui 70.000 gradi come in questa nebulosa planetaria, NGC 5882 , nella zona di cielo della costellazione del Lupo. Teniamo conto che il Sole è a una temperatura di 5.500 gradi.
A differenza delle altre questa è completamente asimmetrica, con un guscio allungato di gas all’interno e varie shell concentriche. Sembrano quasi regioni distinte, ognuna per conto suo. Azoto, ossigeno e idrogeno, quel che ne rimane, colorano diversamente i filamenti di gas .
Del tutto asimmetrica quindi, ma bellissima egualmente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento