Che cos'è quella pallina scura poco sotto il nucleo della cometa, a destra ? Nelle belle immagini dell'astrofotografo Peter Rosen, ottenute il 15 febbraio scorso, sembrerebbe proprio un "pezzo di cometa" staccatosi, come capita molto spesso. I colori "artificiali" permettono di vedere bene anche il variare della luminosità nella coda. E' presto, e poco, per dirlo, ma la suggestione c'è. Se la cometa ha iniziato a sfaldarsi nei prossimi giorni ne avremo conferma.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni personali - www.lblog.it |
Post più popolari
-
Piove a nastro praticamente dappertutto. Parliamo di Sole, che prima o poi tornerà. A noi, dalla Terra e "a occhio" (ma non...
-
Oggi è il giorno della Terra, e dovrebbe servirci probabilmente a pensare che al nostro tanto bello quanto (da noi) martoriato Pianeta ...
-
Un nuovo video appena rilasciato dall'Osservatorio Europeo, ESO. E' basato su un collage di dati reali, provenienti da osservazio...
Allora dovrebbe durare meno del previsto! Arriverà davvero a fine marzo?
RispondiElimina