E' invece un'immagine composta, onestamente unica nel suo genere, dell' eclissi solare totale del 13-14 novembre 2012 vista dal Queensland. Mostra il collegamento del campo magnetico tra il disco solare e la struttura coronale, comprese le parti più esterne allungate con l'azione del vento solare.
E' composta da 3 diverse immagini, in 3 diverse lunghezze d'onda prese da un telescopi a terra, e due spazali, Proba 2 di Esa e Soho di Esa Nasa. L'anello blu è dovuto alla foto "convenzionale" Il falso-colore rende bene nell'immagine anche per il centro del Sole ripreso con lo strumento SOHO /EIT in luce UltraVioletta estrema (Fe XV 284 Angstrom per gli appassionati).
Come si vede in questo modo è stata messo in eccezionale risalto l'operato del campo magnetico, che orienta lungo le proprie linee di forza il flusso del gas dall'interno alle zone più esterne.
Immagine molto curiosa.
RispondiElimina