E' una bella pietra, proprio bella, sembra quasi un granito o una pietra lavica di un nostro vulcano, invece è un antichissimo pezzo di Marte caduto sulla Terra. Non solo, ma è "pieno di acqua", ne ha almeno 10 volte più delle altre meteoriti marziane che conosciamo. In pratica è il messaggero di un'epoca in cui il pianeta rosso poteva essere assai più "bagnato" di oggi.
La "Bellezza nera" come è stato chiamato, viene ritrovata nel deserto del Sahara nel 2011 e potrebbe essere il primo esemplare di un nuovo tipo di meteoriti marziani.
Su Marte intanto Curiosity si è ripreso dalla sbornia di capodanno ( ;DD ) e la settimana prossima userà per a prima volta il trapano di cui è dotato per "bucare" una roccia marziana e esaminare il campione estratto.
Nessun commento:
Posta un commento