Come vedete sembra proprio un volatile da cortile ... In realtà è quello che viene chiamato dai tecnici un "buco coronale" , senz'altro dalla forma per noi curiosa. Un buco coronale appare scuro ma è sempre gas caldissimo, semplicemente in quella parte dell'atmosfera (cromosfera) solare la temperatura si è abbassata.
Il "pollo" solare è poi particolarmente simile a un personaggio (per i più piccoli) della televisione USA , come si vede da questo montaggio di NASA (cui appartiene anche il satellite SDO che ha preso l'immagine il 1 giugno).
E'un fenomeno noto, si chiama pareidolia ed è dovuto all'ostinazione, positiva., del nostro cervello a riconoscere forme familiari lì dove proprio non ci sono e soprattutto non servono a nulla.
Un altro caso molto noto è quello di questa foto del suolo di Marte. Alzi la mano chi non ci vede un elefante....
Nessun commento:
Posta un commento