Ecco una bella immagine d'insieme della nebulosa del Gabbiano, che l'Osservatorio Europeo del Sud, ESO, ha distribuito nei giorni scorsi.
Sulle "ali" del Gabbiano , al centro in basso nel riquadro, si trova la piccola formazione chiamata Sharpless 2-296. Ecco qui il particolare, bellissima con il bagliore rosso dato dall'idrogeno ionizzato eccitato dalla radiazione delle stelle più calde, brillanti e giovani.
Regioni come la Nebulosa Gabbiano sono chiari segni di formazione stellare in corso in una galassia a spirale, come la nostra Via Lattea, che ha nubi di polvere come queste sparse nei vari bracci.
E ora una visita "da vicino" al Gabbiano.
Nessun commento:
Posta un commento