Una bella immagine, dovuta all'italiano Ligustri, della cometa ISON,che arriverà da noi, se non avrà uno dei soliti incidenti per le comete come la frantumazione in piccoli pezzi, verso metà novembre 2013. Allora dovrebbe essere alla minima distanza dal Sole, circa 1 milione di chilometri e, chissà, potrebbe essere uno spettacolo stupefacente. Speriamo. Per sapere qualcosa di più
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni personali - www.lblog.it |
Post più popolari
-
Piove a nastro praticamente dappertutto. Parliamo di Sole, che prima o poi tornerà. A noi, dalla Terra e "a occhio" (ma non...
-
Oggi è il giorno della Terra, e dovrebbe servirci probabilmente a pensare che al nostro tanto bello quanto (da noi) martoriato Pianeta ...
-
Un nuovo video appena rilasciato dall'Osservatorio Europeo, ESO. E' basato su un collage di dati reali, provenienti da osservazio...
Nessun commento:
Posta un commento