E non solo per Curiosity, il rover NASA che da Marte twitta (@marscuriosity ) e fa check in su foursquare, in modo molto ma molto modaiolo.
C'è aria di Marte probabilmente dentro a questo sasso e la storia pare incredibile.
Il "sasso" è una meteorite marziana di sicura attribuzione, una delle poche. E' una pietra chiaramente di origine vulcanica, originatasi nel lontano passato del Pianeta Rosso. Mentre veniva eruttata dal vulcano marziano era ovviamente caldissima e quindi si sono aperte sulla pietra tante piccole fessure,. Questo si nota anche in eruzioni terrestri. Le fessure sono ovviamente state riempite immediatamente dalla "aria" marziana, dall'atmosfera insomma. Al raffreddarsi si sono richiuse e l'atmosfera di allora è rimasta intrappolata.
Il sasso è poi diventato una meteorite grazia a un asteroide che ha creato un cratere su Marte espellendo nello spazio tanti sassi come questo. Si calcola che la meteorite sia stata a bighellonare poco meno di un milione di anni in giro per il sistema solare prima di cadere sulla Terra, dove ora viene esaminata all'Università di Casablanca, Marocco. In quella regione infatti è caduta poco più di un anno fa e subito è stata catturata e messa al sicuro da contaminazioni terrestri.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni personali - www.lblog.it |
Post più popolari
-
Piove a nastro praticamente dappertutto. Parliamo di Sole, che prima o poi tornerà. A noi, dalla Terra e "a occhio" (ma non...
-
Oggi è il giorno della Terra, e dovrebbe servirci probabilmente a pensare che al nostro tanto bello quanto (da noi) martoriato Pianeta ...
-
Un nuovo video appena rilasciato dall'Osservatorio Europeo, ESO. E' basato su un collage di dati reali, provenienti da osservazio...
Nessun commento:
Posta un commento