venerdì 17 giugno 2011
Un Centauro impolverato
Hubble Space Telescope, con la sua nuova Camera fotografica WFC3, ci regala un altro pezzo di cielo stupendo. Una visione ravvicinata e nitida come non mai di Centaurus A, che ci rivela un quadro drammatico di una galassia in continuo, inarrestabile, mutamento.
Centaurus A, conosciuta anche come NGC 5128, è ben noto per le sue zone molto "polverose", che creano una cortina di materiale che non emette luce e nasconde quindi vaste parti più interne della galassia stessa.
Combinando in questa immagine molte diverse lunghezze d'onda Hubble ci svela dettagli mai visti (potete cliccare per ringrandire, l'immagine è molto dettagliata, lo potete constatare voi stessi)
Centaurus sta a soli 11 milioni anni luce da noi. E ora tuffiamoci dentro alla galassia con questo bel filmato.
E infine un piccolo tributo ad HST con questa bella foto scattata da astronauti che lo stavano riparando: a cavallo di un telescopio a centinaia di chilometri di altezza!! brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr che paura....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento